deutsch englisch IT

L' Italia Futurista

 L’Italia futurista sarà il primo giornale dinamico italiano” – così venne annunciato da Emilio Settimelli una delle più importanti riviste futuriste che si distingue dalle comuni riviste dell’epoca tra l’altro a causa del suo aspetto grafico, caratterizzato anche da numerosi  e bellissimi parole in libertà.

Nata il primo giugno 1916 e quindi dopo la chiusura della rivista “Lacerba”, “L’Italia futurista” rappresentò fino all’ultimo numero del 11 febbraio 1918 il forum principale del periodo del cosiddetto secondo Futurismo fiorentino. Nelle pagine della rivista appaiano non solo articoli su vari argomenti, ma anche romanzi d’appendici, disegni, manifesti, sequenze di teatro sintetico futurista, pubblicità per le edizioni di “L’Italia futurista” e altre opere ed eventi futuristi …

Ai direttori de “L’Italia futurista” Emilio Settimelli e i fratelli Arnaldo e Bruno Ginanni-Corradini si aggiunsero due collaboratori costanti: Mario Carli e Remo Chiti. Furono pubblicati anche i contributi del gruppo milanese intorno al fondatore del movimento futurista, come Umberto Boccioni e Giacomo Balla e naturalmente da Filippo Tommaso Marinetti stesso, la cui collaborazione alla rivista riguarda quasi costantemente la guerra come mezzo di rinnovamento vitale e lotta al passatismo.

La presenza frequente dei straordinari parole in libertà (almeno una delle 4 pagine era dedicato a loro) porta numerosi collaboratori oltre al gruppo fisso, tra cui Giuseppe Steiner, Francesco Cangiullo, Angelo Rognoni e i fratelli Neri e Vieri Nannetti. Ai più giovani futuristi ancora sconosciuti venne riservata un’apposita rubrica.

Oltre all’importanza data alla guerra [...]

Periodicità


1916 : 



1917 : 



1918 : 


Titolo: L'Italia Futurista Anno 01, Nr. 002
Persone: Bruno Corra , Emilio Settimelli
Genres: periodical
Indicazione delle fonti: Biblioteca Marucelliana di Firenze

Oggetti inclusi:

3. Titolo: Nei prossimi numeri
Pagina: 1916, Nr.02, p.1
Genres: Annuncio
4. Titolo: La migliore batteria
Persone: Filippo Tommaso Marinetti (Author), Luigi Cadorna
Pagina: 1916, Nr.02, p.1
Genres: Articolo
Topics: Guerra
5. Titolo: Legete: ...
Pagina: 1916, Nr.02, p.1
Genres: Annuncio
6. Titolo: La scienza futurista
(antitedesca – avventurosa – capricciosa – sicurezzofoba – ebbra d'ignoto)
Persone: Bruno Corra (Author), Arnaldo Ginanni (Author), Remo Chiti (Author), Emilio Settimelli (Author), Mario Carli (Author), Oscar Mara (Author)
Pagina: 1916, Nr.02, p.1
Genres: Manifesto, Articolo, Parole in libertà
Topics: Occultism
7. Titolo: Frammenti di Novelle Colorate
Alla genialità di Bruno Corra
Persone: Maria Ginanni (Author), Bruno Corra
Pagina: 1916, Nr.02, p.2
9. Titolo: D'Annunzio, Salandra, Orlando
Idea Nazionale, Futuristi
Persone: Emilio Settimelli (Author), Filippo Tommaso Marinetti, Gabriele D'Annunzio
Pagina: 1916, Nr.02, p.2
Genres: Articolo
Topics: Politica
10. Titolo: Ode a Kitchener
Persone: Bruno Corra (Author)
Pagina: 1916, Nr.02, p.2
14. Titolo: Ode a Napoleone 1°
Ma come faceva quell'accidente?
Persone: Emilio Settimelli (Author), Napoleone
Pagina: 1916, Nr.02, p.2
17. Titolo: Organi pianoforti
Parole in libertà
Pagina: 1916, Nr.02, p.3
Genres: Parole in libertà
Topics: SECTION: Parole in libertà
18. Titolo: Piccoli posti
Cartolina parole in libertà
Persone: Vieri (Author)
Pagina: 1916, Nr.02, p.3
Genres: Parole in libertà
Topics: SECTION: Parole in libertà
19. Titolo: Spiraglio futurista
Parole in libertà
Persone: Bruno Corra (Author)
Pagina: 1916, Nr.02, p.3
Genres: Parole in libertà
Topics: Parole in libertà
20. Titolo: Equazione futurista di 5° grado
Equazione futurista di 5° grado
Persone: Paolo Buzzi (Author)
Pagina: 1916, Nr.02, p.3
Genres: Parole in libertà
Topics: SECTION: Parole in libertà
21. Titolo: Galleria V. E.
Parole in libertà
Persone: Armando Mazza (Author)
Pagina: 1916, Nr.02, p.3
Genres: Parole in libertà
Topics: SECTION: Parole in libertà
22. Titolo: Sconcertazione di stati d'animo
Sintesi teatrale
Persone: Giacomo Balla (Author)
Pagina: 1916, Nr.02, p.3
Genres: Libretto
Topics: SECTION: Teatro sintetico
23. Titolo: Parole
Sintesi teatrale
Persone: Remo Chiti (Author)
Pagina: 1916, Nr.02, p.3
Genres: Libretto
Topics: SECTION: Teatro sintetico
24. Titolo: La Sintesi teatrale
Sintesi teatrale
Persone: Paolo Buzzi (Author)
Pagina: 1916, Nr.02, p.3
Genres: Libretto
Topics: SECTION: Teatro sintetico
25. Titolo: L'asino è il più evoluto die passatisti
Sintesi teatrale
Persone: Trilluci (Author)
Pagina: 1916, Nr.02, p.4
Genres: Libretto
Topics: SECTION: I giovanissimi futuristi
26. Titolo: Futurismo contro Passatismo
Sintesi teatrale
Persone: Trilluci (Author)
Pagina: 1916, Nr.02, p.4
Genres: Libretto
Topics: SECTION: I giovanissimi futuristi
27. Titolo: I funebri
Sintesi teatrale
Persone: Otello Rebecchi (Author)
Pagina: 1916, Nr.02, p.4
Genres: Libretto
Topics: SECTION: I giovanissimi futuristi
28. Titolo: Caffè
Sintesi teatrale
Persone: Carbonelli (Author)
Pagina: 1916, Nr.02, p.4
Genres: Libretto
Topics: SECTION: I giovanissimi futuristi
29. Titolo: Angolo vicolo-notte
Parole in libertà
Pagina: 1916, Nr.02, p.4
Genres: Parole in libertà
Topics: SECTION: I giovanissimi futuristi
30. Titolo: Sam Dunn è morto
Romanzo futurista
Persone: Bruno Corra (Author)
Pagina: 1916, Nr.02, p.4
Genres: Feuilleton
Topics: Occultism